Matteo Biancolini

Quando un cliente ordina dall’antipasto al dolce, l’ansia da prestazione cresce.

Ma se lavori bene, e le portate sono tante, è anche più facile fare bella figura. Matteo Biancolini è il nostro menù completo. Un professionista competente con una visione di business forte e chiara, che ci ha scelti, dicendo: “Fatemi vedere che sapete fare”. Al quale abbiamo risposto: “Ora te lo mostriamo alla grande”. Rifare brand o crearne da zero è impegnativo. Quando ti trovi a doverne fondere due in uno, affiancandovene un terzo nuovo, bisogna lavorare di Brand Architecture. È quello che abbiamo fatto per la grande realtà creata da Matteo Biancolini, consulente finanziario indipendente.

Matteo_biancolini_Mida_Creative_Hub_02

La sfida

Quando Matteo è arrivato da noi, era pieno di talento, aspirazioni…E di brand 😬

Alcuni da ripensare e, altri da creare da zero. Il suo obiettivo era differenziare i suoi servizi di educazione finanziaria e di consulenza finanziaria indipendente, mettendo ordine in un sistema di marchi con nomi diversi e pubblici sovrapposti, per ottimizzare tempo e risorse e ottenere un’immagine professionale e consistente, che lo rappresentasse correttamente agli occhi del suo seguito. 

Per venire incontro alle sue esigenze, abbiamo svolto un lavoro di analisi preliminare e, poi, di Brand Management. Puntare direttamente sulla creatività non sarebbe bastato a centrare l’obiettivo. Bisognava capire come riorganizzare i marchi della famiglia e metterli in relazione tra loro, in modo che si valorizzassero l’un l’altro, senza rischi di cannibalizzazione.

Sistemata la gerarchia di brand, ci siamo occupati di costruire da zero l’identità dei marchi che ne facevano parte, dando voce ai valori principali del suo fondatore attraverso l’archetypal branding, per costruire una realtà che parlasse al target di etica, trasparenza e indipendenza applicate al mondo finance, in modo nettamente differente rispetto all’approccio affabulatorio adottato da tanti competitor. 

Sulla base dei ragionamenti di marca e dei requisiti raccolti sul target, abbiamo progettato il nuovo sito web matteobiancolini.it, generando un sistema di navigazione architettato sulla base delle esigenze reali dei clienti, con particolare attenzione all’usabilità e all’appealing dei contenuti più complessi da “consumare.” Una volta creata la struttura abbiamo progettato un Design System essenziale e strutturato sfruttando i principi dell’atomic design per creare elementi d’interfaccia facilmente scalabili e applicabili su tutto il sistema di wireframe.

Infine, siamo stati incaricati di curare la direzione creativa del canale Youtube del brand Matteo Biancolini, ideandone non solo l’immagine coordinata sulla base delle linee guida stabilite in precedenza, ma anche una campagna di Brand Awareness tesa a diffondere la nuova immagine di marca ai follower.

Cosa abbiamo fatto

1. Marketing Analysis

Studio preliminare finalizzato a mettere in luce modello di business, obiettivi, valori e cambiamenti in atto nel brand, caratteristiche e necessità del target e punti di tangenza o differenza, forza e debolezza rispetto alla concorrenza.

2. Brand Architecture

Definizione di un’architettura Sub-brands di tipo Source, che vede Matteo Biancolini come masterbrand dei sotto marchi di educazione e di consulenza finanziaria. Una struttura longeva e flessibile che accoglie facilmente l’entrata di altri marchi in architettura, favorisce il cross-selling, aiutando al contempo i Sub-brand a trovare il proprio posizionamento e a evolvere verso un modello di tipo Double brand.

3. Brand Building

Ideazione creativa del nuovo marchio Matteo Biancolini e della nuova finance academy: Matteo Biancolini | TURN, comprensiva di definizione di Brand Platforming, Brand Personality & Brand Identity (archetipe, naming, pay-off, brand persona & brand voice, logo e visual system).

4. User Research

Intervista diretta agli utenti volta a identificare le necessità di navigazione e i problemi riscontrati nelle diverse fasi di contatto col brand in ambiente digitale. Definizione degli actionable necessari per l’ottimizzazione del sistema di navigazione del sito web.

5. Redesign Sito Web

Progettazione della user experience e design della user interface del nuovo sito web matteobiancolini.it basata sull’analisi condotta sugli utenti.

6. Creative Direction

Ideazione concept, storyboard & script, allestimento setting e selezione prop per le campagne video di Brand Awareness “Investi fuori dallo zoo” e “Un giorno con Matteo” sul canale Youtube di Matteo Biancolini.

7. Creative & SEO/UX Copywriting

Ideazione di tutti i contenuti testuali presenti sul sito web matteobiancolini.it in ottica creativa, SEO & UX.

Matteo_biancolini_Mida_Creative_Hub_06
Nilla Priscilla